I nostri docenti:
Tamara Menardo
Diplomata “Maestra d’arte” presso la scuola di Saluzzo (CN) nel 1994, per alcuni anni si dedica tra i vari lavori a dipingere ‘murales’.
Diplomata “Maestra di Yoga” nel 2008 presso la Fed.Ital.Yoga a MI.
Ha conseguito un master in ‘Educatore yoga per la scuola’ nel 2005 (BO).
Ha conseguito un master in ‘Educatore yoga per la scuola’ nel 2005 (BO).
Da una dozzina di anni assidua ed entusiasta praticante, propone regolarmente corsi annuali di Yoga (da ottobre a maggio) nelle città di Boves, Dronero e Cuneo.
Con impegno e soddisfazione si è anche indirizzata nell’esperienza dello yoga ai bimbi nell’età pre-scolare, corso molto apprezzato anche dai genitori.
Con impegno e soddisfazione si è anche indirizzata nell’esperienza dello yoga ai bimbi nell’età pre-scolare, corso molto apprezzato anche dai genitori.
Partecipa annualmente a stage o seminari nazionali o internazionali (Svizzera) come aggiornamento yoga.
Laureato a pieni voti in Filosofia (indirizzo psicologico e morale).
Professore in Scienze Umane, è diplomato del Metodo Silva® dal 1981.
Dopo dieci anni di pratica costante nel 1992 si è recato a Laredo (Texas, U.S.A.) per specializzarsi post-laurea istruttore di Mind Control® e dal ’93 tiene Corsi di Alfagenica in diverse provincie del Nord-Ovest basati su quelle tecniche mentali così valide per risolvere problemi ed evolversi verso un livello di consapevolezza superiore.
Negli anni la sua ars terapeutica si è ampliata dalla Psicologia Umanistica e Transpersonale all’importanza dell’alimentazione come integrazione alla cura (“per fare del corpo la dimora appropriata di un’anima in crecita”) e alla respirazione come ponte tra il corpo e lo spirito.
Questi approfondimenti lo hanno indotto alla divulgazione delle sue ricerche in svariati Corsi e conferenze tenuti a Cuneo e provincia.
Enrico Colmi
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Genova il 06/07/77, ha ottenuto la Specialità in Igiene e Medicina Preventiva ad Orientamento di Laboratorio presso l’Università di Genova il 30/06/80.

Diploma di frequenza al Corso di Thai Massage a Lavagna (GE) il 27/05/95 e al Corso di Agopuntura Medica presso il Centro Internazionale della Medicina Applicata di Bologna il 20/04/96. Diploma di frequenza al Corso di Naturopatia dell’Institut Francais de Sciences dell’Homme il 22/06/2002.
Specialista Ambulatoriale presso i Laboratori della Medicina dei Servizi di Chiavari, GE-Molassana e GE-Sampierdarena dal 1983 al 1996, è Medico libero-professionista (Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura, Massaggio Cinese, Osteopatia) dal 1993 ad oggi.
Tra le discipline orientali: TAI JI QUAN e QONG FU dal 1983 al 1985 col maestro coreano Shin Dae Woung. Diploma di Istruttore di tai ji quan della sua scuola nel 1985.
Ha praticato YOGA a più riprese dal 1972 al 1993 presso il Centro Studi Yoga di Chiavari (GE) di Luca Ghinolfi e con Mariella Castagnino a Rapallo e Cavi di Lavagna (GE).
HEALING TAO dal 1993 al 1996 col Maestro Sino-Thailandese Mantak Chia: meditazione taoista, varie forme di qi gong e dao yin, tai ji quan stile yang, tecniche di guarigione. Nel 1996 Diploma di Istruttore Healing Tao.
Insegna GIGONG e gli stili interni del KUNGFU (BAGUAZHANG, LIUHE TANGLANGQUAN, XINGYIQUAN, Scuola del Maestro Liu Jingru) presso il Centro Studi Discipline Orientali di Valgrana (CN). Organizza stage sulla bioenergetica cinese e sui rapporti fra qigong, arti marziali, movimento e postura. x curriculum completo clicca qui
Diplomata al Liceo Artistico Statale “Ego Bianchi” (Cuneo) con il massimo dei voti nel 2003.
Ha poi proseguito gli studi presso il Politecnico di Torino, dove ha conseguito la Laurea in Architettura nel 2011 con il massimo dei voti e la lode.
Parallelamente ha condotto gli studi musicali al Conservatorio e conseguito il diploma di Pianoforte nel 2011.
Dal 2011 al pianoforte ha affiancato lo studio del violoncello.
Dal 2011 al pianoforte ha affiancato lo studio del violoncello.
Lavora nel settore del disegno archeologico e svolge attività di collaborazione didattico-museale.
Da sempre nutre forti interessi in ambito artistico, dalle arti figurative alla musica, che negli anni ha sviluppato sia attraverso gli studi che delle ricerche personali.
Cristina Bruno
